Come si svolge un test dell’udito?
Un test dell’udito, o audiometria, è un esame che valuta la capacità di percepire i suoni. È un procedimento semplice e indolore che di solito si svolge in una cabina insonorizzata.
Ecco come si svolge in genere:
- Posizionamento: Ti verrà chiesto di accomodarti in una cabina silenziosa e di indossare delle cuffie.
- Audiometria tonale: L’audiometrista farà ascoltare diversi suoni a frequenze e volumi differenti, sia alle orecchie destra che sinistra. Dovrai indicare quando senti il suono premendo un pulsante.
- Audiometria vocale: In questa fase, invece dei suoni, verranno pronunciate delle sillabe o parole. Dovrai ripetere ciò che senti.
- Impedenzometria: Questo esame misura la mobilità del timpano e dei ossicini dell’orecchio medio. Viene effettuato inserendo una piccola sonda nell’orecchio.
Cosa valuta il test dell’udito?
- Soglia uditiva: Determina il volume minimo a cui riesci a percepire i suoni.
- Acufeni: Valuta la presenza di fischi o ronzii nell’orecchio.
- Localizzazione del suono: Verifica la capacità di capire da quale direzione proviene un suono.
- Comprendibilità del linguaggio: Misura la capacità di comprendere le parole.
Perché è importante fare un test dell’udito?
- Prevenzione: Per individuare precocemente eventuali problemi uditivi.
- Diagnosi: Per identificare la causa di un problema uditivo.
- Valutazione: Per valutare l’efficacia di un trattamento.
Chi può eseguire un test dell’udito?
Un test dell’udito può essere eseguito da:
- Audioprotesisti: Professionisti specializzati nella riabilitazione uditiva.
- Otorinolaringoiatri: Medici specializzati nelle malattie dell’orecchio, del naso e della gola.
- Centri audiometrici: Strutture specializzate negli esami dell’udito.
Quando fare un test dell’udito?
È consigliabile fare un test dell’udito:
- Se noti una diminuzione dell’udito.
- Se hai difficoltà a capire le persone in ambienti rumorosi.
- Se hai fischi o ronzii nelle orecchie.
- Se sei esposto a rumori forti in modo continuativo.
- Come controllo periodico, soprattutto dopo i 50 anni.
Ricorda: Un test dell’udito è un esame semplice e indolore che può aiutarti a mantenere una buona qualità di vita.