problemi-udito-sordita-rinogena-

La sordità rinogena consiste in una sostanziale riduzione della capacità uditiva che si manifesta, principalmente in concomitanza di un’otite media, a seguito di un’infiammazione alle prime vie aeree e che si ripercuote sull’orecchio medio.
Non parliamo di un disturbo cronico per cui, riconoscere il problema e intervenire tempestivamente potrebbe consentire un recupero più rapido.

Correlazione tra sordità rinogena e otite media
L’otite media secretiva rappresenta un processo infiammatorio dell’orecchio medio caratterizzato dalla presenza di un liquido che interferisce con il funzionamento della tuba di Eustachio.
Questo stato infiammatorio e il “versamento endotimpanico”, ovvero l’accumulo di liquido all’interno dell’orecchio medio, dal punto di vista clinico è la causa della sordità rinogena, ovvero una riduzione transitoria e temporanea della capacità uditiva.

Sintomi della sordità rinogena
Tra i sintomi più comuni della sordità rinogena si registra, oltre come detto al calo dell’udito, una fastidiosa sensazione di udito ovattato. Altri sintomi possono includere autofonia, vertigini, acufeni, pressione all’orecchio, dolore.
L’otite media secretiva colpisce più frequentemente soggetti in età pediatrica e anziani.

I fattori di rischio della sordità rinogena
I fattori di rischio collegati alla cosiddetta sordità rinogena, sono molteplici:
– infezioni delle vie aeree superiori
– stagionalità
– l’età pediatrica
– l’invecchiamento
– la propensione alle allergie
– i deficit immunitari locali e sistemici
– fattori genetici
– l’ipertrofia adenoidea per quanto riguarda i bambini
– l’insufficienza dei muscoli peristafilini, della tuba di Eustachio

Diagnosi per la sordità rinogena
Per diagnosticare l’ipoacusia rinogena, lo specialista si avvale solitamente dei seguenti esami strumentali:
– esame audiometrico
– esame otoscopico
– esame impedenzometrico
– esame timpanometrico
– esame rinofaringeo

Terapie per la sordità rinogena
Il trattamento dell’ipoacusia rinogena è legato strettamente alla causa scatenante. Comune denominatore di tutte le terapie è quello di restituire una condizione di normalità alla ventilazione dell’orecchio medio e alla vibrazione della membrana del timpano.
Le terapie più comuni sono:

– pervietà tubarica
– terapia aerosolica
– terapia termale
– terapia chirurgica (solo nei casi più gravi)

Per prenotare un controllo dell’udito presso il nostro centro clicca qui